Salta al contenuto
Logo ministero istruzione
ItalianoItaliano
  • ItalianoItaliano

Cerca

Accedi

Password dimenticata?

-
Entra con SPID Entra con CIE

Seleziona utente

Recupero password

Verrà inviato un messaggio all'indirizzo indicato con le istruzioni necessarie.
E-mail inviata, si prega di controllare la casella di posta elettronica!
Errore

Successo

Informazione

Attendere...
Attendere il completamento dell'operazione...
Istituto Comprensivo Completo Asola   Istituto Comprensivo Completo di Asola  Scuola pubblica statale, impegnata in percorsi di sperimentazione e ricerca a favore di un'educazione sostenibile 
  • Scuola
    • Panoramica
    • Presentazione
    • I luoghi
    • Le persone
    • I numeri della scuola
    • Le carte della scuola
    • Organizzazione
    • La storia
  • Servizi
    • Panoramica
    • Famiglie e studenti
    • Personale scolastico
    • Percorsi di studio
  • Novità
    • Panoramica
    • Le notizie
    • Le circolari
    • Calendario eventi
    • Albo online
  • Didattica
    • Panoramica
    • Offerta formativa
    • I progetti delle classi
    • Processi di Valutazione ed Esame di Stato
  • Formazione
    • Formazione Docenti
    • Formazione Genitori
  • Reti Scolastiche
    • CTI dell'Asolano
  • Comunica con noi
  1. Home >
  2. DIDATTICA >
  3. I progetti delle classi >
  4. Progetto d'Istituto - Educazione Civica. Prepararsi alla vita buona, con e per l'altro, dentro istituzioni giuste (P. Ricoeur) >
  5. Al passo del Chiese. Corriamo insieme per un futuro sostenibile! - Ecomaratona del 27 maggio 2023 >
  6. LOCANDINA DELL'EVENTO
  • DIDATTICA
    • Offerta formativa
      • L'intercultura come "nuovo inizio"
        • Laboratorio di INTERCULTURA in occasione della Giornata della Lingua Madre
        • Con il Progetto FAMI, la Rete di Mantova intrecciata nella Rete lombarda
          • WP1 - ALFABETIZZAZIONE all'Italiano come L2 sullo sfondo dell'educazione al plurilinguismo. Verso una CITTADINANZA PLANETARIA
      • PTOF - Piano Triennale dell'Offerta Formativa 2022-'25
        • Atto di Indirizzo - PTOF triennio 2022-'25
      • PTOF - Piano Triennale dell'Offerta formativa 2025-'28, a.s. 2025-'26
        • Atto di Indirizzo - PTOF triennio 2025-'28
      • Un curricolo per imparare ad essere, sapere e fare
        • Educazione Civica. Prepararsi alla vita buona, con e per l'altro, dentro istituzioni giuste (P. Ricoeur)
        • IRC. Le grandi domande, la ricerca del senso
        • Italiano. I discorsi e le parole
        • Storia. Noi, nella casa del tempo
        • Geografia. Noi, esploratori dello spazio
        • Inglese. Per essere cittadini del mondo
        • Francese. Per un'educazione plurilingue e interculturale
        • Matematica. Scoprire regolarità, risolvere problemi
        • Scienze. Osservare, sperimentare, spiegare
        • Tecnologia. Progettare il miglioramento delle condizioni di vita
        • Arte e Immagine. Il linguaggio visivo per conoscere, esprimersi, comunicare.
        • Musica. Per fare armonia
        • Educazione Fisica. Il corpo, il movimento, il gioco che si fa sport
    • I progetti delle classi
      • Attività di Arricchimento dell'Offerta Formativa
        • Il nostro mondo ... da una videocamera - Progetto cinema - Fase 2
        • Riflettersi in uno schermo - Educazione alla visione (Progetto cinema - Fase 1)
        • DRAMMATERAPIA per allievi e allieve della Scuola Sec. di primo grado
        • LABORATORI ARTISTICO-ESPRESSIVI. Per apprendere il coraggio di uscire allo scoperto con segni e disegni
          • BINARIO 9 ¾. Liberare la magia custodita dai libri attraverso il fare artistico
          • 94.12.94 - Un cerchio creAttivo
        • I RUBAPAGINE. Progetto di Educazione alla Lettura
        • SCACCHI. Giocare per sviluppare life skills (competenze per la vita)
        • CORSO DI CANOA per allieve e allievi della Scuola Sec. di primo grado
      • Progetto d'Istituto - Educazione Civica. Prepararsi alla vita buona, con e per l'altro, dentro istituzioni giuste (P. Ricoeur)
        • LIBRARSI Edizione 2025
          • REPORTAGE dell'Evento
          • LIBRARSI Edizione 2025 - INAUGURAZIONE
          • FOCUS GROUP - Essere oggi costruttori di PACE: dal SOGNO al PROGETTO
          • MOSTRA ITINERANTE "I problemi del fascismo". Il rapporto tra didattica e ideologia fascista nel periodo dal 1925 al 1943, Auditorium IC ASOLA
          • KINTSUGI. Riparare per generare pace!
          • COLLAGE CREATIVO. Cartoline per la pace!
          • KOSE IN CONCERTO - PLUS ULTRA
        • ECOMARATONA Edizione 2025 - Corriamo insieme per un futuro sostenibile
        • Cultura della sicurezza per una cittadinanza attiva e responsabile
          • La gestione dell'emergenza nel nostro Istituto
            • Modulistica Sicurezza
          • La somministrazione dei farmaci a scuola
      • PNRR - Futura. La scuola per l'Italia di domani
        • 5. PNRR MISSIONE 4, Componente 1- Potenziamento dell'offerta dei servizi di istruzione, INVESTIMENTO 3.1 - Nuove competenze e nuovi linguaggi - STEM e multilinguismo D.M. 65/2023
          • D.M. 65/2023 - OFFICINE DEL FUTURO - Laboratori STEM e MULTILINGUISMO
            • SEC. 1° grado - "Tra le righe: la tua voce, la tua storia" - LABORATORIO DI STORYTELLING_RAP, a cura di Gianluca Cosentino
          • Potenziamento INGLESE come L2. Verso la certificazione linguistica a fine ciclo (terza media)
          • D.M. 65/2023 - OFFICINE DEL FUTURO - Potenziamento LINGUA INGLESE per gli Insegnanti
        • 4. Progetto"Piano Scuola 4.0 - Azione 1 - Next generation class - Ambienti di apprendimento innovativi"
        • 3. Progetto "animatori digitali 2022-2024"
        • 2. Progetto "abilitazione al cloud - scuole"
        • 1. Progetto "esperienza del cittadino nei servizi pubblici - scuole"
      • Progetti sostenuti da Fondazione Cariverona
        • Bando FORMAT - FORMazione AmbienTe 2022-'24. Una sfida progettuale centrata sul Fiume Chiese e sull'educazione ecologica attraverso gli approcci laboratoriale e critico-riflessivo.
          • LABORATORIO DI ECOLOGIA ACQUATICA
          • Sito ufficiale del progetto "Io sono il Fiume, il Fiume è me"
          • INFORMAZIONI GENERALI SUL PROGETTO
          • La dimensione "social" del nostro progetto!
          • IL PERCORSO DEL PRIMO ANNO
            • Fase di lancio del Progetto "Io sono il Fiume, il Fiume è Me". La cura del Chiese per una nuova consapevolezza territoriale
            • Open science per riflettersi nel Chiese - 13 novembre 2022
            • Fiaccolata per il Chiese - 20 novembre 2022
            • Il Chiese tutto che esiste e resiste. Seconda edizione della festa per il Chiese e il suo lago ambientata presso l'Oasi "Le Bine"
            • "Il Fiume a Tavola". Chiusura conviviale del primo anno di progetto sul Chiese
          • IL PERCORSO DEL SECONDO ANNO
            • LANCIO DEL PROGETTO "Io sono il Fiume, il Fiume è me". Seconda annualità
              • FIACCOLATA PER IL CHIESE - Edizione 2023
            • FIACCOLATA PER IL CHIESE - Edizione 2024
        • Bando cantiere nuova didattica - Innovazione didattica attraverso laboratorialità, apertura al territorio, integrazione emotiva di scuola ed extrascuola
          • Progetto in Rete "Innovare la didattica per costruire comunità"
      • I PON per la nostra scuola
        • Asse I - PON "Adesione all'Iniziativa CARE"
        • Asse I - PON "Apprendimento, socialità e accoglienza"
        • Asse I - PON "Supporti didattici"
        • Asse II - "Ambienti digitali innovativi per la Scuola dell'Infanzia"
        • Asse II - PON "Digital Board"
        • Asse II - "Reti locali cablate e wireless nelle scuole"
      • Il percorso "Continuità e Orientamento": un servizio stabile per prevenire e contrastare la dispersione scolastica
        • Percorso Continuità
        • Percorso Orientamento
          • Il nostro padlet dell'orientamento
          • L'Orientaperitivo - 6 dicembre 2024, ore 16:00, in Auditorium
      • Bullismo e cyberbullismo. Che fare?
      • Giocosport, Centro Sportivo Scolastico e sport unificato con Special Olympics
        • SIAMO UNA SCUOLA INCLUSIVA CON SPECIAL OLYMPICS ITALIA!
        • Torino 2025 - Giochi Mondiali Invernali ... e le Scuole dell'Infanzia dell'IC di Asola CI SONO! Scopri come ...
    • Autovalutazione d'Istituto e valutazione degli apprendimenti degli allievi
      • Come si valuta nel nostro Istituto? Criteri e strumenti
        • La valutazione degli apprendimenti nella scuola italiana
        • Nel nostro istituto, la valutazione formativa come valutazione per l'apprendimento
        • ESAME DI STATO al termine del primo ciclo di istruzione
          • COME SI CALCOLANO VOTO DI AMMISSIONE E VOTO FINALE
          • IL COLLOQUIO
          • LA PROVA SCRITTA DI ITALIANO
          • LA PROVA SCRITTA DI LINGUE STRANIERE
          • LA PROVA SCRITTA DI MATEMATICA
      • Le PROVE INVALSI. Che cosa sono e cosa misurano?
      • CALENDARIO DELLE PROVE INVALSI
      • Le Prove INVALSI secondo l'INVALSI
      • LA LETTURA DEI DATI INVALSI: un "diario di bordo per la scuola"

LOCANDINA DELL'EVENTO

LOCANDINA ECOMARATONA 23

VAI AL PROGRAMMA DELLA GIORNATA

Notizie

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella COOKIE POLICY.

Gestione cookie

In questa schermata è possibile scegliere quali cookie consentire.
I cookie necessari sono quelli che consentono il funzionamento della piattaforma e non è possibile disabilitarli.
Per conoscere quali sono i cookie necessari al funzionamento potete visionare la COOKIE POLICY.

I cookie necessari per il funzionamento non possono essere disabilitati. È possibile consultare l'elenco nella pagina della cookie policy.
Logo EU
Logo Repubblica Istituto Comprensivo Completo Asola

Contatti

Istituto Comprensivo Completo Asola

  • Via Raffaello Sanzio, 4 - 46041 Asola (MN)
  • Tel: 0376 710 279
  • Email: mnic80000x@istruzione.itLink per inviare una mail
  • PEC: mnic80000x@pec.istruzione.itLink per inviare una mail
  • C.F.: 90011460202
  • IBAN: IT 91 M 07076 57440 000000112145
 

Sezione Link Utili

  • Cookie policy
  • Note legali
  • Informativa Privacy
  • Ufficio Relazioni con il Pubblico
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Obiettivi di accessibilità
  • Whistleblowing
  • Gestione consensi cookie
  • Pagina visualizzata 346 volte

Sezione Copyright

Logo Prima Visione Web
Copyright 2025 | Engineered and powered by Gruppo Spaggiari Parma S.p.A. | Divisione Publishing & New Social Media
Disclaimer trattamento dati personali
Back to top