Carosello
Info di accoglienza

Benvenuti!
BENVENUTI NELLA NOSTRA BELLISSIMA SCUOLA!

I punti di riferimento della nostra azione educativa e didattica
Di quali "anticorpi" hanno bisogno bambini e ragazzi per crescere come cittadini attivi, consapevoli, responsabili? Si può imparare ad aver cura della propria umanità? Cosa può fare la scuola per favorire lo sviluppo di competenze per la vita?

CALENDARIO SCOLASTICO 2022-'23
Inizio, svolgimento e termine delle attività didattiche, con precisazioni relative all'organizzazione delle attività scolastiche nei singoli plessi.

Libri di Testo a.s. 2022-'23
Elenchi dei testi scelti dagli insegnanti a supporto dei percorsi didattici del prossimo anno scolastico. SCUOLA PRIMARIA e SCUOLA SEC. di primo grado.

CON-vivere nella comunità scolastica
Non è possibile la convivenza senza regole chiare, applicabili e soggette a revisioni periodiche. In assenza di regole, la prepotenza e il caos rischiano di prendere il sopravvento. La legalità - il rispetto consapevole di norme comuni - migliora la qualità della vita, mettendo in dialogo le esigenze dell'IO e del NOI.

"Per crescere un bambino ci vuole un villaggio". Alleanze educative tra Scuola, Famiglia e Territorio
Lettera d'Intenti per una corresponsabilità educativa territoriale e Patto di corresponsabilità SCUOLA-FAMIGLIA
Una scuola che EDUCA attraverso i SAPERI

Un curricolo per IMPARARE ad ESSERE, SAPERE, FARE
E' il percorso che l'IC di ASOLA offre ai suoi allievi per prepararli ad affrontare il futuro con consapevolezza: "Facciamo in modo che la nostra epoca venga ricordata per il risvegliarsi di un nuovo rispetto per la vita, per la tenacia nel raggiungere la sostenibilità, per un rinnovato impegno nella lotta per la giustizia e la pace, e per la gioiosa celebrazione della vita" (La Carta della Terra)

Nel nostro istituto, la VALUTAZIONE FORMATIVA come valutazione PER l'apprendimento
La parola valutazione (in inglese assesment) deriva dalla radice latina assidĕre, che significa “sedersi accanto a un altro”. Le nostre migliori esperienze di valutazione sono di solito quelle che riflettono le radici della parola più da vicino, sono i tempi di un insegnante che si siede accanto a noi per raccogliere informazioni sui nostri progressi e per sostenere il nostro apprendimento.

EDUCAZIONE CIVICA. Prepararsi alla vita buona, con e per l'altro, dentro istituzioni giuste (P. Ricoeur)
L’insegnamento trasversale dell’EDUCAZIONE CIVICA tende a promuovere lo sviluppo di competenze sociali e civiche. Tali competenze riguardano tutte le forme di comportamento che consentono alle persone di partecipare in modo efficace e costruttivo alla vita sociale e lavorativa, dentro e fuori la scuola.
Progetti a forte impatto formativo e territoriale

Continuità e Orientamento
Accompagnare al cambiamento e alla scelta responsabile

I PON per la nostra scuola
Il Programma Operativo Nazionale (PON) del Miur, intitolato “Per la Scuola – competenze e ambienti per l’apprendimento”, è un piano di interventi che punta a creare un sistema d'istruzione e di formazione di elevata qualità.

Progetti d'Istituto sostenuti da Fondazione Cariverona
Il nostro Istituto segue da tempo la Fondazione, condividendone gli obiettivi strategici. I due importanti Bandi cui di recente abbiamo partecipato, ottenendo con grande soddisfazione i finanziamenti i finanziamenti, riguardano l'INNOVAZIONE DIDATTICA e l'EDUCAZIONE AMBIENTALE.
Progettualità triennale 2022-'25

PTOF - Piano Triennale dell'Offerta Formativa 2022-'25
Il PTOF 2022-'25 dell'Istituto Comprensivo di Asola si pone in stretta continuità con il documento che ha guidato il precedente triennio. Al centro, la cura delle RELAZIONI, per apprendere a vivere con e per gli altri, contribuendo alla costruzione di un futuro sostenibile.

Piano di Miglioramento 2022 -'25
Pianifichiamo il nostro percorso di apprendimento organizzativo: quali sono le nostre priorità di miglioramento? in che modo intendiamo traguardarle? attraverso quali strategie?

Piano di Formazione d'Istituto
Opportunità e percorsi per la crescita professionale
Calendario
-
15-03-2023
-
10-03-2023