Al passo del Chiese. Corriamo insieme per un futuro sostenibile! - Ecomaratona del 27 maggio 2023

Una scuola che vive la transizione ecologica come obiettivo e come impegno di comunità

logo pro loco

Il tema dell'Ecomaratona continua ad essere l'impegno di tutti per un futuro sostenibile:

  • IMPEGNO: darsi da fare, metterci la faccia (e il cuore, le mani e le gambe!), assumersi responsabilità con coraggio e determinazione ... il benessere economico, ambientale e sociale del Pianeta richiede cittadini capaci di operare con grinta, cioè con passione e perseveranza
  • FUTURO SOSTENIBILE: è il domani che ciascuno di noi può costruire sviluppando consapevolezza ecologica; Agenda 2030, con i suoi Goals, ci indica le direzioni verso cui orientare il nostro agire.

  • In mattinata, presso l'Auditorium, ore 9:30
    • PREMIAZIONE DEL CONCORSO "Il Fiume a tavola"

Attività conclusiva primo anno Progetto biennale io sono il fiume, il fiume e' me - Vai alla pagina fb e al sito dedicato

  • Al pomeriggio ECOMARATONA 
    • PARTENZA - ore 14:30 da Piazza XX SETTEMBRE, Asola
    • ARRIVO - ore 20.00 circa, presso la sede dell'Istituto Comprensivo Completo di Asola.

Evento in diretta streaming 

I 55,5 km del percorso saranno suddivisi in 7 tappe, con un meraviglioso gruppo di atleti professionisti, amatoriali e "in erba" che si cimenteranno in una sorta di staffetta.

La squadra dei "tedofori della luce" guiderà l'intero gruppo; ogni tedoforo porterà una torcia, mezzo di trasporto della FIAMMA dell'Ecomaratona 2023.

!! Novità edizione 2023 !!

  1. Il circuito dei bambini - vai alla pagina
  2. Un pomeriggio strepitoso insieme ... Aspettando i tedofori! - vai alla pagina

I "tedofori della luce" accenderanno di tappa in tappa un fuoco incoraggiante: attraverso l'impegno, la determinazione, il gioco di squadra, la volontà di attivarsi, si accende la speranza ed è possibile restituire alla vita la dimensione di un futuro sostenibile.

CHIEDIAMO CHE, AD OGNI TAPPA, IL PASSAGGIO DEL TEDOFORO SIA APPLAUDITO DA BAMBINI, RAGAZZI, INSEGNANTI GENITORI E CITTADINI TUTTI.

PIENA LIBERTA' NELL'ORGANIZZARE L'ACCOGLIENZA! GRADITISSIMO ANCHE EVENTUALE "ANGOLO RISTORO", COME NELLE EDIZIONI PRECEDENTI!

VAI ALLE TAPPE DELL'ECOMARATONA

AD OGNI TAPPA GLI ALLIEVI DELL'IC LEGGERANNO A TUTTI I PRESENTI L'IMPEGNO CONCRETO DEL NOSTRO ISTITUTO A FAVORE DEGLI OBIETTIVI DI AGENDA 2030, CONSEGNANDO ALLO STAFF DELL'ECOMARATONA QUESTO SIMBOLO:

passaggio del Chiese a nuoto/in canoa

  • ore 20:30 circa, presso la SEDE IC ASOLA, ACCENSIONE FINALE della FIAMMA dell'Ecomaratona 2023, carica della luce e dell'energia sostenibili portate e raccolte nei Comuni del nostro territorio. 

 

      • RINFRESCO A CURA DELL'ORGANIZZAZIONE MATO GROSSO
      • MUSICA A CURA DI GIANLUIGI MUTTI, MATTEO PERTEGHELLA

LA FIAMMA DELL'ECOMARATONA ARRIVA A SCUOLA, AMBIENTE DI CUI AVER CURA PERCHE' PREPARA AL FUTURO.

... siamo pronti per resettare, pronti per ripartire ... le parole chiave sono RIPRESA e RESILIENZA!

 

“Facciamo in modo che la nostra epoca venga ricordata per il risvegliarsi di un nuovo rispetto per la vita,

per la tenacia nel raggiungere la sostenibilità,

per un rinnovato impegno nella lotta per la giustizia e la pace

e per la gioiosa celebrazione della vita”

(da La Carta della Terra, Un nuovo inizio)