Scienze. Osservare, sperimentare, spiegare
DISCIPLINA: SCIENZE
Specifico formativo della disciplina (qual è la finalità formativa della disciplina?)
L’insegnamento delle Scienze, attraverso l’acquisizione teorico-pratica di conoscenze fondamentali del mondo fisico e biologico nelle loro reciproche relazioni e nel loro rapporto con l’uomo, si propone di sviluppare nei confronti del mondo un atteggiamento euristico ed ecologico e abilità di osservazione, ricerca, previsione e connessione, al fine di descrivere e interpretare i fenomeni. È essenziale che lo studio delle scienze favorisca la capacità di identificare, entro situazioni complesse, singoli elementi ed eventi e di descrivere/spiegare/interpretare le loro relazioni.
Quali ABILITÀ DI BASE connotano la disciplina in questione? Cosa deve saper fare uno studente per essere considerato competente nell’ambito disciplinare posto a tema?
OBIETTIVO FONDAMENTALE DI APPRENDIMENTO o OBIETTIVO GENERALE
OBIETTIVO SPECIFICO per annualità o periodo didattico (I biennio, II biennio, intero quinquennio)
1. OSSERVARE, PORSI DOMANDE, SPERIMENTARE
ESSERE DISPONIBILI A CONOSCERE PER ESPERIENZA DIRETTA, PONENDOSI INTERROGATIVI, FORMULANDO IPOTESI E OPERANDO VERIFICHE CON ESPERIMENTI E PROVE
2. RICONOSCERE E DESCRIVERE oggetti, viventi e ambienti
RICONOSCERE E DESCRIVERE LE CARATTERISTICHE DI OGGETTI, VIVENTI E AMBIENTI, INDIVIDUANDO QUALITÀ, PROPRIETÀ, STRUTTURE
3. INTERPRETARE DATI, FATTI E FENOMENI
ELABORARE SPIEGAZIONI DI FATTI E FENOMENI SULLA BASE DEI DATI RACCOLTI
DOMANDE ESSENZIALI |
Tutto ciò che ci circonda: invecchia, cambia o si trasforma? Cosa possiamo o dobbiamo fare per rispondere a questa domanda? Quando e perché i fenomeni naturali ci sollecitano a “fermarci” e a riflettere? Come si affronta un fenomeno naturale dal punto di vista scientifico? Perché e come cambiano le teorie (o spiegazioni) scientifiche? Quando una spiegazione può dirsi “scientifica”? Quali sono le caratteristiche di un’affermazione “scientifica”?
|
||
NUCLEI TEMATICI |
INFANZIA |
PRIMARIA |
SEC. DI PRIMO GRADO |
TRIENNIO
|
QUINQUENNIO
|
TRIENNIO
|