Continuità e Orientamento

Progetto Continuità & Orientamento

Articolazione delle azioni

 

La ragion d’essere del progetto nelle scelte educative della scuola

L’Istituto pone particolare attenzione alla progressiva e coerente crescita degli alunni come persone. Sono state attivate apposite commissioni di docenti allo scopo di monitorare e migliorare:

le modalità di comportamento o "disposizioni della mente", più comunemente definite ATTEGGIAMENTI; la  scuola intende educare al valore dell’impegno, del rispetto di sé e degli altri, per condurre gli allievi a diventare persone leali e corrette; il nostro Piano dell'Offerta Formativa ha assunto cinque atteggiamenti fondamentali da promuovere e coltivare attraverso l'azione congiunta di Scuola, Famiglia e territorio:

 

Logo scuolaEMPATIA: è la capacità di ascoltare, comprendere e accogliere ragioni e sentimenti degli altri;

AUTOCONTROLLO: è la capacità di modulare e gestire le proprie azioni in modi costruttivi e adatti alla propria età;

INTEGRITÀ: è la capacità di rendere conto di quello che facciamo, riconoscendo la nostra responsabilità e dimostrando il nostro ruolo nella ricerca di una soluzione al problema;

RISPETTO DELLE DIVERSITÀ: è la capacità di uscire dalle zone che ci trovano a nostro agio e di offrire accoglienza e apprezzamento per le diversità che possono essere in contrasto con le nostre credenze.

GRINTA: è una combinazione di passione e perseveranza, grazie a cui si resiste, si cade e ci si rialza, in vista dell’obbiettivo importante da raggiungere.

(Cfr. Thomas R. Hoerr, The Formative Five)

 

l’acquisizione di abilità cognitive, metacognitive e riflessive (viene data particolare importanza all’ascolto e all’attenzione allo sviluppo delle personali capacità logiche, creative, comunicative, espressive e critiche).

 

Il progetto Continuità & Orientamento rappresenta, da questo punto di vista, una delle principali strategie attivate al fine di favorire il raggiungimento degli obiettivi enunciati.

In allegato le Linee Essenziali del Progetto.

Progetto continuita' e orientamento