Servizio di orientamento "inFORMA il FUTURO" rivolto agli studenti in uscita dalla scuola sec. di 1° grado e alle loro famiglie

Presentazione

dell'edizione 2025 del servizio di orientamento "inFORMA il FUTURO", rivolto agli studenti in uscita dalla scuola secondaria di primo grado e alle loro famiglie per offrire una visione d'insieme dell'offerta didattica e formativa erogata a livello provinciale.

L'iniziativa è promossa dalla Provincia di Mantova in partenariato con l'Ufficio Scolastico Territoriale, la Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia, la Rete provinciale Informagiovani, For.Ma Mantova e PromoImpresa – Borsa Merci, con il supporto operativo di LTO Mantova.

L’edizione 2025 si avvale del sostegno di Fondazione Cariverona attraverso il bando “Direzione Giovani” che ha aggregato nel progetto triennale di sviluppo del servizio ulteriori partner di rete, tra cui AISAM - Associazione Istituzioni Scolastiche Autonome Mantovane, le Reti d’Ambito 19 e 20, la Rete PCTO provinciale, il Centro Provinciale Istruzione Adulti di Mantova - CPIA Mantova e tutti i Comuni capofila di Distretto (Asola, Castiglione delle Stiviere, Mantova, Ostiglia, Suzzara e Viadana).

Programma

Il servizio, oltre a prevedere quattro aree di approfondimento sempre online volte ad offrire una serie di strumenti a supporto della scelta, si articola in due percorsi, paralleli e integrati, dedicati alle famiglie e direttamente a tutte le classi in uscita dalla scuola secondaria di primo grado.

1. Guida all’orientamento

Guida alla scelta della scuola secondaria di secondo grado edizione 2024 con l'offerta formativa degli Istituti della provincia di Mantova per l'a.s. 2025/2026.

Illustrazione, anche attraverso un tutorial dedicato, di una panoramica di tutte le proposte formative delle Scuole Secondarie di Secondo grado e dei Centri di Formazione Professionale della provincia.

2. Strumenti per l’orientamento

Video-presentazioni e materiali per sostenere il percorso di scelta, focalizzati su fattori caratterizzanti la stessa e le opportunità per il futuro offerte dal territorio.

3. Una finestra sulle scuole

Sezione in cui è disponibile una scheda per ogni scuola contenente il materiale informativo, le agende degli open day, i contatti e le video presentazioni.

4. Un servizio continuativo

Programma di incontri online e/o in presenza su come affrontare la scelta a cura della Rete Informagiovani della provincia di Mantova.

Incontri gratuiti successivi dedicati a piccoli gruppi per genitori o genitori+figli finalizzati ad approfondire come affrontare la scelta.

PERCORSO FAMIGLIE

Conoscere l’offerta delle scuole superiori per affrontare l’incertezza della scelta

Mercoledì 22 ottobre – Dalle 18:00 alle 20:00

Qualsiasi processo di scelta impone una fase di dubbio ed incertezza. Affrontarla non è semplice e come adulti educanti si hanno delle responsabilità: prima tra tutte aiutare i giovani ad essere più consapevoli dei propri bisogni, valori, interessi e motivazioni. Un incontro online di due ore per capire come l’offerta della scuola superiore possa andare realmente incontro alle caratteristiche dei propri figli.

Incontro online informativo e formativo con un esperto di orientamento e di psicologia dell’adolescenza.

CLICCA QUI per registrarti al webinar.

 

L'offerta formativa in provincia di Mantova

Giovedì 30 ottobre – Dalle 18:00 alle 19:30

Il webinar permetterà di approfondire l'offerta di istruzione e di formazione a disposizione in provincia di Mantova, seguendo una rappresentazione articolata e guidata delle scuole del territorio e dei corsi che propongono.

A cura della Rete Informagiovani della provincia di Mantova.

CLICCA QUI per registrarti al webinar.

 

Uno sguardo al futuro: conoscere il territorio e il mondo del lavoro

Giovedì 13 novembre – Dalle 18:00 alle 19:30

Il mondo del lavoro del futuro è in continuo cambiamento e le opportunità che aspettano gli studenti saranno tante ed entusiasmanti.

Grazie a uno sguardo al sistema produttivo locale e, soprattutto, ai bisogni occupazionali che questo proietta verso il futuro, è possibile riflettere sull’offerta formativa territoriale per costruirsi scenari e possibili percorsi.

Guardare al futuro significa riconoscere da subito le personali inclinazioni, capacità, aspirazioni e competenze, tenendo saldamente in considerazione i propri interessi, passioni, valori e bisogni.

Guardare al futuro significa, infine, mettere in relazione le attitudini, i comportamenti e il percorso di crescita e di cambiamento suggeriti dal mondo da lavoro come basi per un proficuo percorso di studi.

A cura della Provincia di Mantova, Centro per l’Impiego - CPI, in collaborazione con PromoImpresa – Borsa Merci, Azienda Speciale della Camera di commercio e Staff s.p.a. Agenzia per il Lavoro.

CLICCA QUI per registrarti al webinar.

Nei giorni successivi, le registrazioni dei webinar saranno messe a disposizione all’interno della sezione dedicata. In questo caso non sarà possibile interagire e partecipare direttamente all’evento.

VAI ALLA PAGINA

SCARICA LA BROCHURE FAMIGLIEMANO CHE CLICCA

Allegati

Brochure_FAMIGLIE_inFORMA_il_FUTURO_2025.pdf

File PDF