La LISTA ATA e le idee in campo!

consiglio istituto

"La libertà non è uno spazio libero, la libertà è partecipazione" (G. Gaber)

RAIA RAFFAELLA
CASTELLUCCIO MARIA

Ci candidiamo perché ...

Abbiamo buone idee per far crescere la comunità scolastica dell'IC di Asola, tanto grande e tanto complessa. Non è facile far funzionare le cose. Tensioni, incomprensioni, disagio sono all'ordine del giorno ... quanti problemi, quanti imprevisti ogni giorno cui far fronte ... e siamo pochi a fronte delle dimensioni del nostro Istituto!

Noi ATA: personale di segreteria e collaboratore scolastico, abbiamo un ruolo FONDAMENTALE. Qui di seguito, in modo essenziale, vi comunichiamo quali saranno le direzioni del nostro impegno.

FAREMO SENTIRE LA NOSTRA VOCE E DAREMO IL NOSTRO CONTRIBUTO DI PENSIERO E AZIONE IN PARTICOLARE INTORNO A TRE TEMI, CHE RAPPRESENTANO TRE NECESSITÀ:

  • ACCOGLIENZA: noi di segreteria e collaboratori scolastici abbiamo il compito di "aprire" la scuola e di far sentire l'utenza e tutto il personale a proprio agio in ambiente scolastico; abbiamo a nostra volta il diritto di essere accolti: riconosciuti, rispettati, valorizzati; se in un contesto ciascuno vede riconosciuto il proprio ruolo, ogni collaborazione è possibile.
  • SUPPORTO: noi di segreteria e collaboratori scolastici abbiamo il compito di fornire aiuto in caso di bisogno; ci compete il "buon funzionamento" della scuola dal punto di vista organizzativo, logistico; contratti, acquisti, procedure, moduli, comunicazioni, pulizia, sorveglianza, riordino ... tantissima roba ... anche noi abbiamo bisogno di supporto! Dobbiamo essere organizzati e formati per rispondere alle molteplici esigenze.
  • SICUREZZA: noi di segreteria e collaboratori scolastici abbiamo a cuore la normativa relativa alla sicurezza dei lavoratori, della nostra utenza, rappresentata da minori dai 3 ai 13 anni. Abbiamo a cuore la sicurezza delle persone fisiche e dei loro dati sensibili. Dobbiamo essere attenti e formati per individuare tempestivamente possibili fattori di rischio.

PER QUESTE RAGIONI VENITE

A VOTARCI 

IL 23 E 24 NOVEMBRE!