Le notizie

Pasqua 2025. Un augurio controvento
"Passaggio pasquale", metafora potente! Bellissimo pensare che la scuola, con le sue persone, sia esempio dell'esserci prima durante e dopo l'attraversamento del ponte, fornendo il supporto necessario per affrontare difficoltà e imprevisti. E quando tutti sono passati, non uno di meno, la mano è tesa per salutare, con affetto, fiducia e un po' di nostalgia.

Le Prove INVALSI secondo l'INVALSI
La funzione delle PROVE INVALSI ("Rilevazioni nazionali") è quella di misurare alcune fondamentali competenze per capire se e come, su tutto il territorio nazionale, la scuola italiana "funzioni". Qui troverai risorse per approfondire meglio le finalità e le caratteristiche delle Prove.

CALENDARIO DELLE PROVE INVALSI
In questo articolo troverete il Calendario nazionale delle Prove INVALSI 2025 per tutti i gradi scolastici e, in particolare, l'articolazione delle giornate di somministrazione alla Sec. di primo grado. A maggio toccherà alle classi seconde e quinte della Primaria. In bocca al lupo a tutti!

COMUNICARE è l'essenza del CON-ESSERCI
Per comunicare, occorre darsi un po' di tempo. È necessario, se desideriamo davvero capire l'altro, entrare nel suo punto di vista per costruire un legame, una relazione. I nostri amici con autismo ci danno l'opportunità di comprendere in profondità significato e importanza del comunicare. Si tratta di una lezione trasversale: serve sempre, dentro e fuori scuola, nella vita!

Vieni a visitare i nostri angoli blu ...
Vi aspettiamo nei nostri plessi per sostare negli angoli blu appositamente allestiti. Abbiamo lavorato per favorire la comprensione dell'autismo e per provare a modificare il nostro punto di vista ... Un esercizio interessante e davvero utile per imparare a con-essere, a fare squadra sempre, perché la vita è più bella se si condivide, ci si comprende e ci si aiuta ...

2 Aprile - Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo
La Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo è stata istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite. Il blu è il colore simbolo scelto dall’ONU per sensibilizzare i cittadini alla conoscenza dei disturbi dello spettro autistico e richiamare l’attenzione sui diritti delle persone con autismo e delle loro famiglie. Anche noi abbiamo dato un contributo!