Le notizie

Segni di resistenza dalla scuola: teniamo viva la memoria di chi ha difeso gli ideali di indipendenza e libertà
Resistere, non mollare, non cedere alle pressioni e difendere con coraggio gli ideali in cui si crede. E noi, siamo capaci di difendere e lottare per ciò in cui crediamo? Riflettere sulla Resistenza italiana ci aiuta a capire meglio il senso di ogni resistenza e del suo nesso con la pace: per un cambiamento oggi, per leggere in modo critico la realtà intorno a noi.

La scuola come organizzazione democratica: gli Organi Collegiali e l'ELEZIONE dei RAPPRESENTANTI GENITORI!
La democrazia nella scuola è garantita dal buon funzionamento degli Organi Collegiali, introdotti per aprire a famiglie e studenti la partecipazione alle decisioni della scuola. Nel nostro Istituto l'elezione dei Rappresentanti è preceduta da un'IMPERDIBILE ASSEMBLEA di PRESENTAZIONE DELL'ANNO SCOLASTICO, con affondo sul RUOLO DECISIVO giocato dai Rappresentanti dei Genitori.