Carosello
Calendario
-
Caricamento...
PROGETTO FAMI - Rete di MANTOVA

L'intercultura come "nuovo inizio" INFO
Mai come in questo momento, nella storia dell’umanità, il destino comune ci obbliga a cercare un nuovo inizio. Ciò richiede un cambio interiore, un cambio del cuore e della mente. Dobbiamo trovare il modo di armonizzare la diversità con l’unità, l’esercizio della libertà con il bene comune. Abbiamo molto da imparare dalla collaborazione, nella ricerca della verità e della saggezza"

Con il Progetto FAMI, la Rete di Mantova intrecciata nella Rete lombarda NEWS
Obiettivo specifico del Progetto FAMI intrapreso dalla nostra Rete è quello di promuovere azioni diffuse volte al rafforzamento dei percorsi di integrazione scolastica, al potenziamento degli apprendimenti linguistici, al coinvolgimento attivo delle famiglie, alla promozione di attività interculturali.

WP1 - ALFABETIZZAZIONE all'Italiano come L2 sullo sfondo dell'educazione al plurilinguismo. Verso una CITTADINANZA PLANETARIA NEWS
La cura della FORMAZIONE LINGUISTICA E CIVICA rappresenta la prima preoccupazione per le scuole che accolgono allievi con background migratorio e costituisce...
Info di accoglienza

Virtual Tour NEWS
In questa pagina avrete la possibilità di effettuare un tour virtuale nelle sedi principali del nostro Istituto ... da noi, la parola d'ordine è ACCOGLIENZA! Troverete ovunque ambienti curati e "caldi", con personale disponibile all'incontro e all'interazione! Sarà nostra cura provvedere al più presto alla realizzazione di tour virtuali in tutti i plessi, non uno di meno! VI ASPETTIAMO!

Presentazione INFO
BENVENUTI NELLA NOSTRA BELLISSIMA SCUOLA!

I punti di riferimento della nostra azione educativa e didattica NEWS
Di quali "anticorpi" hanno bisogno bambini e ragazzi per crescere come cittadini attivi, consapevoli, responsabili? Si può imparare ad aver cura della propria umanità? Cosa può fare la scuola per favorire lo sviluppo di competenze per la vita?

Calendario scolastico 2025-'26 e RIENTRI POMERIDIANI NEWS
Inizio, svolgimento e termine delle attività didattiche, con precisazioni relative all'organizzazione delle attività scolastiche nei singoli plessi.

Per CON-VIVERE nella comunità scolastica. Norme comuni NEWS
Non è possibile la convivenza senza regole chiare, applicabili e soggette a revisioni periodiche. In assenza di regole, la prepotenza e il caos rischiano di prendere il sopravvento. La legalità - il rispetto consapevole di norme comuni - migliora la qualità della vita, mettendo in dialogo le esigenze dell'IO e del NOI.

"Per crescere un bambino ci vuole un villaggio". Alleanze educative tra Scuola, Famiglia e Territorio INFO
Patto di Comunità per una corresponsabilità educativa territoriale e Patto di Corresponsabilità SCUOLA-FAMIGLIA
Una scuola che educa attraverso i saperi

Un curricolo per imparare ad essere, sapere e fare INFO
E' il percorso che l'IC di ASOLA offre ai suoi allievi per prepararli ad affrontare il futuro con consapevolezza: "Facciamo in modo che la nostra epoca venga ricordata per il risvegliarsi di un nuovo rispetto per la vita, per la tenacia nel raggiungere la sostenibilità, per un rinnovato impegno nella lotta per la giustizia e la pace, e per la gioiosa celebrazione della vita" (La Carta della Terra)

Nel nostro istituto, la valutazione formativa come valutazione per l'apprendimento NEWS
La parola valutazione (in inglese assesment) deriva dalla radice latina assidĕre, che significa “sedersi accanto a un altro”. Le nostre migliori esperienze di valutazione sono di solito quelle che riflettono le radici della parola più da vicino, sono i tempi di un insegnante che si siede accanto a noi per raccogliere informazioni sui nostri progressi e per sostenere il nostro apprendimento.

Educazione Civica. Prepararsi alla vita buona, con e per l'altro, dentro istituzioni giuste (P. Ricoeur) INFO
L’insegnamento trasversale dell’EDUCAZIONE CIVICA tende a promuovere lo sviluppo di competenze sociali e civiche. Tali competenze riguardano tutte le forme di comportamento che consentono alle persone di partecipare in modo efficace e costruttivo alla vita sociale e lavorativa, dentro e fuori la scuola.
Progettualità triennale 2025-'28

PTOF - Piano Triennale dell'Offerta formativa 2025-'28, a.s. 2025-'26 NEWS
Nel triennio 2025-‘28 il progetto d’Istituto continuerà a fare riferimento a cinque atteggiamenti su cui lavorare come comunità educante: AUTOCONTROLLO, RISPETTO DELLE DIFFERENZE, EMPATIA, INTEGRITÀ, GRINTA, al fine di promuovere la consapevolezza del nostro essere in relazione a 360°: con noi stessi, con gli altri, con il mondo circostante. INTER-ESSERE è il traguardo di competenza cui tendiamo!

Piano di Miglioramento 2022 -'25 NEWS
Pianifichiamo il nostro percorso di apprendimento organizzativo: quali sono le nostre priorità di miglioramento? in che modo intendiamo traguardarle? attraverso quali strategie?

Piano di Formazione d'Istituto INFO
Opportunità e percorsi per la crescita professionale