Piano di Miglioramento 2019 -'22

Il nostro istituto ha elaborato un Piano di Miglioramento il cui impianto progettuale risulta dalla scheda qui di seguito riportata:
TITOLO DEL PROGETTO TRIENNALE:CON-esserci. Apprendere ad aver cura delle relazioni Se migliora la qualità delle relazioni nel contesto scolastico, migliora anche l'effetto scuola (= il peso complessivo dell'azione dell'Istituto sui risultati conseguiti dagli allievi, al netto del peso dei fattori esterni al di fuori del suo controllo)?
|
Priorità di miglioramento Risultati nelle prove standardizzate nazionali Migliorare l'EFFETTO SCUOLA mantenendo gli esiti INVALSI su valori pari o superiori alle medie nazionali, regionali e di macroarea. Competenze chiave europee Migliorare le seguenti capacità: - saper organizzare il proprio apprendimento mediante una gestione efficace di tempo, informazioni e abilità, sia a livello individuale che in gruppo. - saper negoziare (confrontarsi, discutere, scambiare, collaborare) quale abilità di base comune ai profili delle competenze chiave “imparare ad imparare” e "comp. sociali e civiche" |
Traguardi Risultati nelle prove standardizzate nazionali L'EFFETTO SCUOLA si attesta sulla fascia "leggermente positivo" rispetto sia alla media regionale che a quella nazionale nelle classi quinte Primaria e nelle classi terze Sec. 1°grado, in Italiano e in Matematica. Nella rendicontazione sociale saranno considerati i risultati raggiunti in ITALIANO nelle classi terze Sec. 1° grado. Competenze chiave europee Il 100% delle sezioni/classi impiega, quali strumenti di autoregolazione, le rubriche valutative relative alle competenze chiave:
|