Piano di formazione docenti - triennio 2019-'22
Agli Insegnanti delle Scuole mantovane
Catalogo delle proposte formative
Triennio 2019-‘22
Titolo del Piano
Tra il dire e il fare
La formazione come “spazio intermedio” tra pensiero e azione, per la crescita professionale e organizzativa
L’OFFERTA FORMATIVA
- AREA 1 - Educazione Civica con particolare riguardo alla conoscenza della Costituzione e alla cultura della sostenibilità (Legge 92/2019 e Linee Guida per l’Educazione Civica; Carta della Terra e Agenda 2030).
percorso 1.A - Educazione civica e competenze di cittadinanza
percorso 1.B – Cittadinanza planetaria
percorso 1.C - Cittadinanza digitale
percorso 1.D - Educazione alla Cittadinanza sostenibile
- AREA 2 - Sviluppo di competenza per la cittadinanza digitale. Atteggiamenti, conoscenze e abilità da promuovere nelle figure adulte di riferimento: insegnanti, educatori, genitori
- AREA 3 - STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics) e STEAM (Science, Technology, Engineering, Art and Mathematics) - STRUMENTI, METODI, STRATEGIE per una progettazione integrata dell'area matematico-scientifico-artistico-tecnologica
- AREA 4 - L'impianto valutativo nella didattica per competenze: modalità, strumenti e procedure della valutazione DIAGNOSTICA, FORMATIVA e SOMMATIVA nel contesto dell'UDA
- AREA 5 - Realizzazione del sistema educativo integrato dalla nascita fino ai 6 anni (D.lgs. 65/2017 e Orientamenti pedagogici sui LEAD: legami educativi a distanza)
- AREA 6 - Contrasto alla dispersione e all’insuccesso formativo.
- AREA 7 - Bisogni Educativi Speciali.
percorso 7.A - I Bisogni Educativi Speciali nel quadro normativo italiano e il profilo delle competenze professionali e specifiche del docente di sostegno.
percorso 7.B - Nuove risorse digitali per la didattica inclusiva. Strumenti, risorse, strategie.
percorso 7.C – Iperattivi, oppositivi, aggressivi.
percorso 7.D - La relazione con le famiglie e con i servizi del territorio.
- AREA 8 - Linee guida per i percorsi per le competenze trasversali e di orientamento (D.M.774/2019): dalla progettazione alla certificazione.
- AREA 9 - Obblighi in materia di sicurezza e adempimenti della Pubblica Amministrazione (privacy, trasparenza).
IMPOSTAZIONE dei PERCORSI
Le azioni formative, predisposte in accordo con i Dirigenti scolastici della Rete e in riferimento alle proposte pervenute dall’USR, si articoleranno per ciascuna delle aree su due distinti livelli:
PRIMO LIVELLO: INQUADRAMENTO TEORICO E NORMATIVO DELLA TEMATICA, con l’attenzione da parte del formatore a contestualizzare sui diversi ordini di scuola;
DESTINATARI: insegnanti interessati di ogni ordine e grado
SECONDO LIVELLO: RICERCA-AZIONE, con l’attenzione da parte del formatore a bilanciare le dimensioni teorica e pratica e a contestualizzarne la circolarità virtuosa sui diversi ordini di scuola attraverso micro-sperimentazioni;
DESTINATARI: insegnanti motivati da un particolare interesse o da una specifica competenza, anche designati dalla scuola in virtù di incarichi specifici (tutor, coordinatori, referenti, Funzioni strumentali ...).
Vai al catalogo - formato ppt (con i moduli per l'iscrizione ai corsi)
Vai al catalogo - formato pdf (con i moduli per l'iscrizione ai corsi)
Vai al catalogo - formato xps (con i moduli per l'iscrizione ai corsi)
Buon percorso formativo
a tutti noi,
per crescere e far crescere le nostre comunità scolastiche
come luoghi di apprendimento per la vita,
I Dirigenti Scolastici di tutte le Scuole degli Ambiti 19 e 20