EMERGENZA COVID-19: Regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus negli ambienti di lavoro


In data 14 marzo 2020, le rappresentanze sindacali unite hanno sottoscritto con il Governo, presso la Presidenza del Consiglio, un protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro, applicabile anche alle Scuole.

Nel protocollo si stabilisce la possibilità di trattamento dati relativamente ai rischi Covid-19 da parte di aziende ed enti.

Secondo quanto definito dal protocollo, è possibile rilevare la temperatura corporea a dipendenti, collaboratori, fornitori, manutentori e addetti alla pulizia. E’ possibile anche sottoporre a chi deve entrare nei locali della scuola una dichiarazione attestante la non provenienza dalle zone a rischio epidemiologico e l’assenza di contatti, negli ultimi 14 giorni, con soggetti risultati positivi al COVID-19.

 

Linee procedurali adottate dal nostro Istituto nell'eventualità si dovesse ricorrere ad una rilevazione dati:

1) Rilevare la temperatura e non registrare il dato acquisto. È possibile identificare l’interessato e registrare il superamento della soglia di temperatura solo qualora sia necessario a documentare le ragioni che hanno impedito l’accesso ai locali della scuola. Fornire l’informativa sul trattamento dei dati personali. L’informativa può omettere le informazioni di cui l’interessato è già in possesso e può essere fornita anche oralmente.

2) I soggetti preposti all'eventuale rilevazione (ad esempio i Collaboratori Scolastici che presidiano gli ingressi o gli Assistenti Amministrativi) avranno cura di trattare i dati esclusivamente per finalità di prevenzione dal contagio da COVID-19 e non dovranno per nessun motivo essere diffusi o comunicati a terzi al di fuori delle specifiche previsioni normative (ad esempio in caso di richiesta da parte dell’Autorità sanitaria per la ricostruzione della filiera degli eventuali “contatti stretti di un lavoratore risultato positivo al COVID-19”).

3) L'Istituto assicura modalità di trattamento dati tali da garantire la riservatezza e la dignità del lavoratore in caso di isolamento momentaneo dovuto al superamento della soglia di temperatura. Tali garanzie sono assicurate anche nei seguenti casi:

comunicazione del lavoratore all'Ufficio di Segreteria - AREA PERSONALE, di aver avuto , al di fuori del contesto lavorativo, contatti con soggetti risultati positivi al COVID-19;

allontanamento del lavoratore con febbre e sintomi di infezione respiratoria e dei suoi colleghi.

4) Qualora si dovesse richiedere il rilascio di una dichiarazione attestante la non provenienza dalle zone a rischio epidemiologico e l’assenza di contatti, negli ultimi 14 giorni, con soggetti risultati positivi al COVID-19, l'Istituto osserverà scrupolosamente la disciplina sul trattamento dei dati personali:

fornita idonea informativa,

si raccoglieranno solo i dati necessari, adeguati e pertinenti rispetto alla prevenzione del contagio da COVID-19 (NO informazioni aggiuntive in merito alla persona risultata positiva o in merito alle specificità dei luoghi).

5) L'Istituto avrà cura di ridurre al massimo gli accessi, come da indicazioni normative e da datermine dirigenziali, vincolandoli ad apposite, preventive e debitamente motivate autorizzazioni rilasciate ESCLUSIVAMENTE dal Dirigente Scolastico. Qualora fosse necessario l’ingresso di esterni (impresa di pulizie, manutenzione, ecc.), gli stessi dovranno sottostare alle regole imposte dalla normativa nazionale, regionale e interna alla scuola a motivo dell'emergenza in corso.