Collegio Docenti a.s. 2021-'22
Compiti e funzioni
Il Collegio dei Docenti è formato dal personale insegnante di ruolo e non di ruolo in servizio presso l’Istituto ed è presieduto dal Dirigente Scolastico.
-
Ha potere deliberante in materia di funzionamento didattico [...] dell’Istituto. In particolare, cura la programmazione dell’azione educativa e didattica anche al fine di adeguare, nell’ambito degli ordinamenti della scuola stabiliti dallo Stato, i programmi di insegnamento alle specifiche esigenze ambientali e di favorire il coordinamento interdisciplinare. Il Collegio dei Docenti esercita tale potere nel rispetto della libertà di insegnamento garantita a ciascun docente.
-
Formula proposte al Dirigente Scolastico per la formazione, la composizione delle classi e l’assegnazione dei docenti, per l'articolazione dell’orario delle lezioni e per lo svolgimento delle altre attività scolastiche, tenuto conto dei criteri generali indicati dal consiglio d’istituto.
Nel nostro Istituto Il Collegio dei Docenti opera nelle seguenti forme:
come Collegio Docenti Unitario (CDU): discussioni e delibere rilevanti a livello di sistema;
come Collegio Docenti di Settore (CDS): discussioni e delibere aventi rilevanza a livello di "articolazione" del collegio per ordine di scuola, da presentare e argomentare a livello unitario.